È ORA DI RICARICARE L’ARIA CONDIZIONATA DELLA TUA AUTO?
Scopri tutto quello che c’è da sapere su funzionamento, manutenzione e costi della ricarica del climatizzatore.
PERCHÉ È NECESSARIA LA RICARICA DEL CLIMATIZZATORE AUTO?
Il climatizzatore della tua auto è un impianto complesso formato da:
- un serbatoio contenente gas refrigerante
- un circuito sigillato di tubi e raccordi
- un compressore collegato al motore.
Quando l’aria calda viene aspirata dall’esterno, attraversa questo circuito, cede calore al gas refrigerante e si raffredda, perdendo umidità. Il risultato? Aria fresca e asciutta nell’abitacolo.
CONDIZIONATORE MANUALE O AUTOMATICO?
- Manuale: gestisci tu temperatura e flusso con le manopole.
- Automatico: fa tutto il climatizzatore, in base ai parametri impostati.
In entrambi i casi, il principio di funzionamento è lo stesso e la necessità di ricarica non cambia.
IL CIRCUITO PERDE GAS?
In teoria no: è a tenuta stagna.
Tuttavia, un calo fisiologico è normale nel tempo.
Se però il gas refrigerante cala troppo, probabilmente ci sono piccole perdite dovute a:
- usura
- vibrazioni del motore
- strade sconnesse
OGNI QUANTO VA CONTROLLATO?
È consigliabile effettuare un controllo annuale del climatizzatore presso un’officina specializzata. Il tecnico sarà in grado di:
- verificare il livello di gas
- individuare eventuali perdite
- ricaricare il sistema in sicurezza, secondo la normativa vigente
In assenza di guasti evidenti, il controllo completo è raccomandato ogni 60.000 km.
SINTOMI DI UN CLIMATIZZATORE SCARICO
Potresti aver bisogno di una ricarica se noti che:
- l’aria fredda esce sempre meno, fino a scomparire
- la temperatura desiderata non viene mai raggiunta, specie nei climatizzatori automatici
QUANTO COSTA RICARICARE L’ARIA CONDIZIONATA?
Il costo dipende dal tipo di gas e dalla quantità necessaria.
Tipo di gas | Prezzo indicativo |
---|---|
R134A | da 65,00 € |
R1234YF | fino a 160,00 € |